SPG47 paraplegia spastica ereditaria
SPG47 è una malattia neurodegenerativa che si inserisce nella famiglia delle paraplegie spastiche ereditarie (SPG o HSP) ad esordio infantile. E’ causata da una mutazione nel gene AP4B1 e ha carattere autosomico recessivo. Ciò significa che entrambi i genitori hanno trasmesso il difetto genetico al bambino.
Sintomi
I bambini che ne sono affetti presentano:
- iniziale ipotonia degli arti con progressiva spasticità e iperflessia degli arti inferiori
- ritardo motorio generalizzato. Chi riesce ad acquisire un cammino autonomo, tende a perdere questa capacità nel giro di pochi anni quando subentra l’ipertonia e la spasticità
- grave ritardo cognitivo, presenza di stereotipie, convulsioni febbrili
- il linguaggio è seriamente compromesso o pressoché assente. Sono presenti inoltre disturbi della deglutizione e scialorrea.
Non ci sono notizie sull’evolversi della patologia non essendoci ad oggi una casistica sufficiente.
Ad oggi non ci sono trattamenti conosciuti efficaci nè esistono cure.